LE VOYAGE D'ORIENT
Nel 1911 un giovane architetto svizzero compie un viaggio nei paesi dell’est. Il giovane architetto svizzero diventerà un’icona dell’architettura moderna: Le Corbusier. Il viaggio farà parte dell’epica della storia dell’architettura: le Voyage d’Orient. Sono passati 100 anni. Che cosa rimane di quei luoghi?
Flavio Stroppini se lo domanda una notte invernale, sfogliando i Cahiers de voyage di Le Corbusier. Linee, parole, qualche frase, misure, cifre e nomi di città conosciute e sconosciute. Capisce che deve ripercorrere le sue tracce.
Flavio Stroppini parte con uno zaino e una tracolla, senza avere riservato nulla – nessun albergo, nessun aereo – convinto che avere letto molti romanzi d’avventura sarebbe sufficiente per cavarsela. Dodici settimane (da giugno ad agosto 2011) segue una guida di cento anni fa, scoprendo Le Corbusier.
Il progetto è di raccontare il viaggio: ogni giorno una puntata (registrata e montata in viaggio, 55 puntate) alla Radio della Svizzera Italiana Rete 2; ogni settimana su di un quotidiano della Svizzera Italiana (La Regione Ticino); nel sito www.voyagedorient.ch, vero e proprio centro della piattaforma narrativa; ogni mese sulla rivista online www.uno.radiogwen.ch; al termine del viaggio la scrittura e la realizzazione di un libro e di un radiodramma.
Ulteriori informazioni: www.voyagedorient.ch